Le Biblioteche

GLOR – Gruppo Ludico Orvieto è felice di collaborare con una realtà così attiva e accogliente come la Nuova Biblioteca Pubblica Luigi Fumi che sarà presente al Palazzo del Popolo, domenica 27 aprile all’interno di Gioca Orvieto.
Insieme costruiamo comunità, attraverso il gioco, la cultura e la condivisione.
La Biblioteca Luigi Fumi è molto più di un semplice luogo di lettura: è uno spazio di cultura, incontro e innovazione nel cuore di Orvieto. Una biblioteca che guarda al futuro senza dimenticare le sue radici.

La Biblioteca Allerona arriva a Gioca Orvieto, sarà infatti presente domenica 27 aprile al Palazzo del Popolo.
GLOR – Gruppo Ludico Orvieto è felice di collaborare con questa realtà sempre in crescita.
Da 39 anni la Biblioteca di Allerona non è solo un luogo di libri, è un laboratorio di idee, una fucina di eventi, una porta aperta sul mondo della fantasia e, soprattutto, un grande tavolo da gioco!

La @Biblioteca Comunale “Leopoldo Sandri” di Castel Viscardo sarà presente, domenica 27 aprile a Gioca Orvieto.
Con GLOR – Gruppo Ludico Orvieto la biblioteca ha organizzato numerose serate di giochi da tavolo e di ruolo, sia in biblioteca sia all’aperto.
La biblioteca oltre ad essere luogo di promozione della cultura è anche promozione della socializzazione, giochi da tavolo e di ruolo diventano narrazione e sono un’importante occasione di incontro e condivisione.

Anche Biblioteca Community Hub Montecchio sarà presente, domenica 27 aprile a Gioca Orvieto.
GLOR – Gruppo Ludico Orvieto ha partecipato ad alcuni eventi organizzati dalla Biblioteca di Montecchio.
Biblioteca comunale di pubblica lettura e community hub un luogo aperto, da riempire di occasioni di crescita culturale e socialità.

Le Associazioni

Alkimia è un’associazione che da 15 anni si impegna a diffondere la cultura del gioco da tavolo e di ruolo a Gubbio. Siamo appassionati e attivi sul territorio, promuovendo l’intrattenimento intelligente e la socializzazione attraverso le nostre attività ludiche anche nelle scuole. Scopri con noi il divertimento che va oltre il tabellone e abbraccia la creatività e l’immaginazione dei giochi di ruolo. Unisciti a noi per esplorare mondi fantastici e condividere momenti indimenticabili, perché in Alkimia, il gioco diventa un’esperienza unica e coinvolgente!

La Compagnia dell’Aquila nasce nel 2017 a Todi con lo scopo di diffondere il gioco da tavolo e di ruolo nella città Umbra. Dal 2018 è organizzatrice dell’evento Todiludicon, due giorni dove la città accoglie le numerose rappresentanze nazionali e internazionali delle varie realtà associative e commerciali
Compagnia dell’Aquila Associazione Ludica

“Nel Grimorio” è un’associazione nata a Terni che unisce persone provenienti da ogni angolo della verde Umbria e non solo cercando di creare una community allargata e viva.
I grandi snodi in cui ci muoviamo sono tutte le sfaccettature del gioco, da quello di carte a quello di ruolo, passando per i videogiochi e i giochi da tavolo.
Organizziamo eventi su tutto il territorio, ricercando idee sempre nuove per farvi vivere ogni gioco al massimo delle sue potenzialità!

Centrodentro è un’associazione di volontariato di Fabro (TR), nata dall’iniziativa spontanea di un gruppo di ragazze e ragazzi nel 2007 e tuttora attiva nel territorio. Nel corso degli anni si è occupata della promozione di varie iniziative sociali, culturali e ludiche. In ambito ludico, oltre ad aver organizzato per anni varie iniziative di giochi all’aperto e “cacce al tesoro”, si è recentemente aperta al mondo del gioco da tavolo organizzando la serata del “Giochedì”. Tra le altre iniziative, la più importante e famosa è la Festa Contadina, una grande festa popolare che si volge nella seconda metà di agosto.

Ospiti speciali: Sergio e Stefano Trenna del Collettivo Antracite ci presenteranno il loro gioco di ruolo “Dawn of Pripyat”, svelandoci i segreti di un’URSS alternativa fatta di eridite, mutanti e scelte che cambiano il destino del mondo.
L’asteroide Eridu ha colpito la Terra, frammentandosi.
Sta per succedere qualcosa che cambierà gli assetti del potere.
Dawn of Pripyat vi metterà davanti a uno scenario dove sono presenti mutanti, fenomeni atmosferici anomali e devastanti (detti Feal) e luoghi disabitati, non molto lontani dalla civiltà. Un mondo dove il potere cerca di occultare la verità, che ogni tanto sfugge al suo controllo. Le principali emozioni che vivrete saranno: la tensione durante l’esplorazione di ambienti desolati; i profondi dilemmi morali in situazioni al limite; la meraviglia di fronte a rivelazioni sorprendenti e la pressante responsabilità di decisioni che potrebbero cambiare il corso degli eventi.
Tutte queste suggestioni garantiscono un’esperienza di gioco avvincente e coinvolgente.
Questo gioco vi porterà negli anni ’90, in un mondo dove l’Unione Sovietica non è caduta e il regime comunista ha vinto la guerra fredda grazie a un’importante scoperta scientifica. Il disastro di Chernobyl non è dovuto a un errore umano, bensì alla caduta dei frammenti dell’asteroide Eridu sulla terra. Questo materiale alieno, chiamato “eridite”, viene usato dagli scienziati sovietici come nuovo combustibile nella produzione di energia nucleare, con dei risultati impressionanti. L’Unione Sovietica diventa leader nel mondo nella produzione ed esportazione di energia, conquistando il ruolo di superpotenza.
Tuttavia, l’utilizzo dell’eridite porta alla nascita di nuove minacce: esseri deformi non più umani, apparizioni, presenze, fenomeni atmosferici devastanti e sconosciuti. L’interesse per questa nuova risorsa energetica è diventato il fulcro della vita nell’Unione Sovietica, ma c’è chi si oppone e lotta per distruggere quello che ritiene essere la fonte di un nuovo male.
Diventerete persone fuori dal comune, che si avventurano in zone pericolose dell’Unione Sovietica, che siano i palazzi del potere o vecchi scantinati degli edifici cadenti di città morte come Pripyat. Potreste essere voi il tassello fondamentale che deciderà i nuovi equilibri di potere o vi alleerete con chi vuole mantenere una posizione di predominio? Tutto questo è Dawn of Pripyat.

Ospiti speciali: WBS – Warfare Boardgames Studio, proveremo a GIOCA ORVIETO:
WARFARE – il wargame finalista al Goblin Magnifico 2024, in lizza per i premi IoGioco (miglior wargame & miglior gioco in solitario) e ai Charles S. Roberts Awards – torna in seconda ristampa: schiera le tue armate e riscrivi la storia!
Pocket Air War – un avvincente “simulatore di dogfight” tascabile per rivivere le grandi battaglie aeree della Seconda Guerra Mondiale.
Domenica 27 aprile – Gioca Orvieto
Provali e sfida i designer!

Altro giro altro ospite!
I ragazzi di Bang Perugia e Umbria allestiranno un torneo di… BANG!

TORNEO DI BANG! AL GIOCA ORVIETO

Non sentite nell’aria un forte odore di polvere da sparo? Caricate velocemente le vostre volcanic, perché domenica 27 aprile alle ore 14:30, in occasione della manifestazione Gioca Orvieto, il nostro paese sarà invaso da branco di fuorilegge, pronti a tutto per vincere nel torneo di Bang!

Il torneo di Bang! sarà gratuito e verranno disputate tre partite, dove potrete accumulare i dollari necessari per dimostrare di essere il più grande pistolero del west

In palio ci saranno dei premi ufficiali esclusivi, tra cui felpe e magliette di Bang!

“Ma io non ho mai giocato a Bang!….”ma io non ricordo più le regole”

…niente paura perché la nostra associazione ha assoldato i migliori sceriffi del west. Ci penseranno i ragazzi della community Bang! Perugia & Umbria ad aiutarvi a muovere i primi passi nel difficile mondo del selvaggio west

Consigliamo di prenotare un posto, perché abbiamo poche pistole a disposizione…. scrivici in DM per iscriverti, oppure contattaci al 3465101203 (Lorenzo)
